NUOVA VITA ALLE FORESTE DELL’ALTOPIANO DI ASIAGO
Prosegue anche nel 2019 il nostro progetto il Veneto non si abbatte
In Veneto e nelle regioni del Nord-Est, a fine Ottobre 2018 il forte vento e la pioggia insistente hanno abbattuto almeno 10 milioni di metri cubi di alberi e causato enormi danni ambientali ed economici.
Di fronte a catastrofi di questa portata, troviamo l’orgoglio e la forza di reagire insieme, salvaguardiamo un bene di tutti: le nostre foreste! Da questa convinzione è nato l’impegno di Choosewood a sostegno dei territori danneggiati: abbiamo trascorso un intenso weekend sull’altopiano di Asiago per collaborare al recupero di alcuni alberi abbattuti e organizzato la vendita delle loro punte, che hanno potuto così rinascere come alberi di Natale.
L’impegno continua! Il 22, 23 e 24 febbraio ci troveremo con tanti amici delle foreste, volontari per realizzare una baita di tronchi, utilizzando le piante abbattute dall’uragano. La baita, costruita in filiera solidale PEFC, diventerà il Museo del Vaia in ricordo della più grande catastrofe forestale avvenuta in Italia negli ultimi 50 anni e ospiterà corsi tecnici per forestali e operatori del settore sull’uso della motosega, esbosco, abbattimento e carpenteria e percorsi di educazione ambientale per bambini e scuole.

PROSEGUE ANCHE NEL 2019 IL NOSTRO PROGETTO IL VENETO NON SI ABBATTE: NUOVA VITA ALLE FORESTE DELL’ALTOPIANO DI ASIAGO!
In Veneto e nelle regioni del Nord-Est, a fine Ottobre 2018 il forte vento e la pioggia insistente hanno abbattuto almeno 10 milioni di metri cubi di alberi e causato enormi danni ambientali ed economici.
Di fronte a catastrofi di questa portata, troviamo l’orgoglio e la forza di reagire insieme, salvaguardiamo un bene di tutti: le nostre foreste! Da questa convinzione è nato l’impegno di Choosewood a sostegno dei territori danneggiati: abbiamo trascorso un intenso weekend sull’altopiano di Asiago per collaborare al recupero di alcuni alberi abbattuti e organizzato la vendita delle loro punte, che hanno potuto così rinascere come alberi di Natale.
L’impegno continua! Il 22, 23 e 24 febbraio ci troveremo con tanti amici delle foreste, volontari per realizzare una baita di tronchi, utilizzando le piante abbattute dall’uragano. La baita, costruita in filiera solidale PEFC, diventerà il museo del Vaia in ricordo della più grande catastrofe forestale avvenuta in Italia negli ultimi 50 anni e ospiterà corsi tecnici per forestali e operatori del settore sull’uso della motosega, esbosco, abbattimento e carpenteria e percorsi di educazione ambientale per bambini e scuole.